
4 Dicembre 2024
CANTO DI NATALE
La favola musicale
musiche e libretto di SIMONE MARTINO | regia di SIMONE MARTINO | coreografie di TANIA MAGGIORI | direttrice di produzione PAOLA FERRARI | grafica di FRANCESCO CAZZOLLA | produzione SP emme Production
Fascia d’età 8-13 anni
"Canto di Natale - La Favola Musicale", tratto dall’omonima opera di Charles Dickens, racconta la storia di Ebenezer Scrooge, un avaro strozzino londinese. Il racconto si svolge nell'Inghilterra vittoriana durante il periodo natalizio e riflette le tematiche dell'egoismo, della redenzione e della generosità. La sera della vigilia di Natale, Scrooge riceve la visita del suo defunto socio, Jacob Marley, che è condannato a vagare nell'aldilà per l'eternità a causa della sua avidità. Marley avvisa Scrooge che subirà la stessa sorte se non cambierà la sua strada e gli annuncia che tre spiriti lo visiteranno quella notte. Il primo spirito, lo Spirito del Natale Passato, trasporta Scrooge indietro nel tempo, mostrandogli la sua giovinezza, il primo amore e i momenti felici che ha dimenticato. Il secondo spirito, lo Spirito del Natale Presente, porta Scrooge a vedere come gli altri stanno festeggiando il Natale. Egli osserva la famiglia Cratchit, che, nonostante la povertà, è unita e felice. Scrooge è particolarmente colpito dalla malattia del figlio di Cratchit, Tim, e teme per la sua sopravvivenza. Infine, il terzo spirito, lo Spirito del Natale Futuro, mostra a Scrooge una visione inquietante del suo futuro. Egli vede la sua morte solitaria e senza affetti. Ciò lo terrorizza. Spaventato e pentito, chiede al fantasma una possibilità di redenzione. Si sveglia nella sua stanza il giorno di Natale, e subito cambia radicalmente il suo atteggiamento. La sua trasformazione incarna lo spirito del Natale, che celebra la generosità, la compassione e la redenzione. La novella in musica ci ricorda che non è mai troppo tardi per cambiare e che anche il cuore più freddo può essere riscaldato dall'amore e dalla gentilezza.