

"Mirai" [PRIMA NAZIONALE] + Tavola Rotonda “Re-movēre - il futuro è negli occhi di chi guarda”
“Mirai” - H 18
Brancaccino Open-air / Chapiteau
Length / durata 15’
Coreografia e interpreti / choreography and performers“Vittoria Markov, Daniele Toti, Jesus Guia [IT]”
Una Produzione / A Production By Futuro Festival 2023
Tavola rotonda “Re-movēre - il futuro è negli occhi
di chi guarda” - H 18:15
Brancaccino Open-air / Chapiteau
Length / durata 60’
Moderatrice / moderator Gaia Clotilde Chernetich
Ospiti / guests Ricky Bonavita, Maria Luisa Buzzi, Alessandro Longobardi, Valentina Marini, Stefano Milano, Wanda Moretti, Stefano Romagnoli. (IT)
Una performance creata ad hoc per Futuro Festival 2023. Il suo titolo MIRAI significa proprio «futuro» in giapponese e il suo obiettivo, ovvero porre l’accento sulla contaminazione stilistica, coincide con ciò che il Festival, fin dalla sua prima edizione, persegue. Attraverso la loro interpretazione, gli artisti fondono la danza contemporanea con l’urban dance e le discipline del nouveau cirque. Jesus Guia, testimonial 2023, coinvolge il pubblico grazie al suo personale stile experimental hip hop, tra improvvisazione e coreografia, guidato da una potente istintività. Daniele Toti e Vittoria Markov, entrambi danzatori contemporanei, esplorano la pratica, rispettivamente, dei tessuti e della roue Cyr. Questi strumenti circensi accrescono la dinamicità insita nella danza; i corpi dei performer dialogano con la materia come in un vero e proprio passo a due, dove il movimento potenzialmente non ha mai fine.
Grazie allo sviluppo aereo, lo spazio teatrale evolve non solo nella tradizionale dimensione orizzontale ma conquista la tridimensionalità, slanciandosi anche in quella verticale.
Tavola Rotonda “Re-movēre - il futuro è negli occhi di chi guarda”
Critici, giornalisti, intellettuali, direttori artistici, artisti, organizzatori e appassionati dialogheranno
in merito alla fenomenologia del pubblico teatrale: chi sono oggi gli spettatori? quale l'orizzonte d'attesa che precede gli spettacoli di determinati artisti e compagnie di danza contemporanea? come è possibile mettere in pratica l'audience development?
Acquista i biglietti ONLINE
o presso il BOTTEGHINO del Teatro Brancaccio
Orari di apertura
Dal Martedì al Sabato h 16-19
Nei giorni di spettacolo serale il botteghino apre 1h prima dell'inizio.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________
"Mirai"
A performance ad hoc created for Futuro Festival 2023. Its title MIRAI means «future» inJapanese and its aim of emphasising stylistic contamination coincides with what the Festival has been pursuing since its first edition. Through their interpretation, the artists merge contemporary dance with urban dance and nouveau cirque disciplines. Jesus Guia, 2023 testimonial, engages the audience with his unique experimentation of hip hop style, between improvisation and choreography, driven by a powerful instinctiveness. Daniele Toti and Vittoria Markov, both contemporary dancers, respectively explore the practice of textiles and roue Cyr. These circus elements enhance the dynamism inherent in dance; performers’ bodies dialogue with the props as in a true pas de deux, where movement potentially never ends. Thanks to the aerial development, the theatrical space evolves not only in the traditional horizontal dimension but also conquers three-dimensionality, soaring into the vertical.
Tavola Rotonda “Re-movēre - il futuro è negli occhi di chi guarda”
Critics, journalists, intellectuals, artistic directors, artists, organizers and enthusiasts will discuss the phenomenology of theatre audiences: who are the spectators today? What is the horizon of expectation that precedes the performances of certain artists and contemporary dance companies? How can audience development be put into practice?