Gentili spettatrici e spettatori,


vi informiamo che il concerto di Loredana Bertè del 19 aprile 2023 è stato rimandato al 11 marzo 2024,


I biglietti già acquistati restano validi anche per la nuova data.


Le richieste di rimborso dovranno essere trasmesse entro e non oltre il 10 maggio 2023 allo stesso circuito di emissione del titolo:




  • per gli acquisti on line con Ticket One o da rivenditori: visitando l’apposita area del sito TicketOne.it



  • per gli acquisti fatti con il teatro: rispondendo a questa mail botteghino@teatrobrancaccio.it e inviando il codice IBAN e i dati dell’intestatario.


Comunicato dell’artista:


“È con estremo rammarico che dobbiamo comunicarvi che Loredana, dopo una visita chirurgica specialistica di controllo fatta in data odierna, dovrà sottoporsi ad un intervento abbastanza urgente nei prossimi giorni.
La prognosi definitiva sarà determinata nel post operatorio, motivo per il quale è stato deciso di rinviare il tour al prossimo autunno/inverno o primavera 2024 (questo in base alle disponibilità dei teatri e gli impegni dell'artista).
L’artista non è in pericolo di vita e ce l'ha messa tutta per essere con voi ma il dolore fisico è troppo forte e non le consente tutti gli sforzi inerenti viaggi e concerti.
Spera di rivedervi presto, più in forma di prima. […]”


Loredana Bertè in aprile torna live nei teatri italiani con uno show in cui ancora una volta si mette in gioco con le sue canzoni, così attuali e potenti che riescono a viaggiare tra le generazioni e a raccontare tutti noi.
Nello spettacolo un grande tributo al pop e al rock e un omaggio, attraverso i visual, alla pop art. Si può ammirare nei ledwall in versione integrale anche il video di “MOVIE MOVIE, che proprio lo stesso Andy Warhol girò per Loredana quando si frequentavano alla Factory nella New York degli anni ’80, la città che a livello artistico era davvero il top a livello internazionale. E Loredana era lì.

Partecipare al “Manifesto Tour Teatrale 2023” significa salire su una giostra che si muove tra passato e presente, pop e rock, blues e reggae, accompagnati da immagini super colorate e simboli del rock - come la lingua dei Rolling Stones o le giacche dei Clash.

Attraverso i video e i testi delle canzoni arrivano anche messaggi sociali legati alle donne, tema sempre presente nel racconto di Loredana, come in genere la difesa dei diritti dei più deboli e di tutti coloro che non possono difendersi.

Nella scaletta si passa da momenti di pura commozione e intensità conme con Il Mare d’inverno e Sei bellissima ad attimi di delirio collettivo con le hit più recenti come Non ti dico no.
Sul palco l’artista, meticolosa in tutti i dettagli e super attenta al suono ha voluto con sé una band di cinque elementi (Ivano Zanotti alla batteria, Stefano Cerisoli e Marco Grasselli alle chitarre, Alberto Linari alle tastiere, Pierluigi Mingotti al basso) e alla corista storica Aida Cooper ha affiancato anche Annastella Camporeale.